Architettura romanica nelle Marche: San Claudio Al Chienti

di Pubblicato in Approfondimenti


Agli inizi dell’Ottocento in Francia, si usava il termine “roman” per indicare le lingue e letterature romanze o neolitiche, adattandosi poi in italiano con l’aggettivo “romanico”.

Proveniente dall’arte romanica, questo stile di architettura si manifesta nel suo massimo splendore negli edifici religiosi.

Tipica della chiesa romanica, nella navata centrale a basa quadrata, sono le campate, ovvero lo spazio che si trova fra gli elementi portanti della struttura.

L’innovazione del periodo architettonico romano consiste nella creazione dell’abside con la parte terminante della chiesa, contenente l’altare, sempre rivolto ad est in direzione del sorgere del sole e della città santa di Gerusalemme.

La Chiesa di San Claudio al Chienti rappresenta con la sua forma originaria ancora integra, una delle più importanti testimonianze dell’architettura romanica nelle Marche, insieme alla Chiesa di San Vittore alle Chiuse e all’Abbazia di Santa Maria Delle Moie.

Situata a Corridonia (Macerata) in una posizione isolata nella Valle del fiume Chienti, è stata dichiarata monumento nazionale nel 1902.

Venne citata in alcuni documenti del XI secolo, anche se era già presente nei secoli V e VI.

La struttura della Chiesa è composta da una pianta articolata con 4 pilastri che formano una croce greca iscritta in un quadrato.

Sono presenti delle absidi semicircolari sui fianchi della navata e sul lato orientale, con la presenza di due affreschi dall’autore ignoto, raffiguranti San Rocco e San Claudio.

La costruzione all’esterno prevede due torri cilindriche affiancate alla facciata e al suo interno due chiese identiche, una superiore e l’altra inferiore collocate su due piani.

La chiesa inferiore è dedicata a San Claudio, martire di origine pannonica, invece di quella superiore non si hanno testimonianze certe tranne che in origine possedeva una cupola centrale.

Nel XII Secolo furono aggiunte a questi edificio la scala di accesso con ballatoio e il portale d’ingresso alla chiesa superiore.