La Natività di Maria a Loreto, festa della Madre che accoglie tutti i popoli

di Pubblicato in Approfondimenti, Eventi, News, Ricorrenze Religiose


L’8 settembre, nella Santa Casa di Loreto, il suono delle campane si unisce alle preghiere dei fedeli per celebrare la Natività della Vergine Maria. È una delle feste più sentite in questo santuario unico al mondo, luogo che custodisce la memoria dell’umiltà di Nazareth e che accoglie ogni anno migliaia di pellegrini da ogni parte del globo.

La nascita di Maria, che la Chiesa celebra come “alba della redenzione”, trova a Loreto una risonanza particolare. Qui, dove secondo la tradizione sono conservate le mura che videro crescere la giovane di Nazareth, ogni fedele è invitato a riscoprire la bellezza della vita quotidiana vissuta con fede. Maria nacque come una bambina tra tante, in una famiglia semplice, eppure in lei si accese il progetto eterno di Dio.

A Loreto la festa si vive con intensità: le celebrazioni liturgiche, le veglie di preghiera, la processione con la statua della Vergine sono momenti che fanno percepire come la Madre sia davvero vicina a ciascuno dei suoi figli. Non è solo memoria di un evento lontano, ma un rinnovato invito ad accogliere Maria nelle proprie case e comunità, come Lei accolse la volontà di Dio nella sua vita.

In tempi di incertezza e smarrimento, la festa della Natività di Maria a Loreto parla al cuore dei fedeli con un linguaggio attuale: la nascita di una bambina ha cambiato la storia. Così anche oggi, in un mondo che spesso teme il futuro, la vita di Maria ricorda che ogni nascita porta con sé una promessa di speranza.

Loreto, da secoli casa dei pellegrini, diventa in questo giorno segno vivo di Chiesa che accoglie. Come Maria è stata culla di Cristo, così la Santa Casa diventa luogo in cui ciascuno si sente figlio amato e custodito. Celebrare la sua Natività a Loreto significa allora rinnovare la fiducia in Dio e affidarsi a Colei che, Madre tenerissima, guida i suoi figli verso il suo Figlio Gesù.

Autore: Redazione

Acquista i Gadget ufficiali per il Giubileo


VAI AL NEGOZIO