Storia: E' una chiesa con caratteristiche romane, costruita con materiale di recupero, proveniente da costruzioni romane e paleocristiane. La data della costruzione si aggira intorno all'anno 1000. Lachiesa si trova nei beni del capitolo della chiesa di San Giovenale elencata nella bolla di Onorio secondo, del 1129.
Santo del Santuario: Santa Pudenziana Martire
FestivitĂ significative: 19 maggio
Da vedere: La chiesa è suddivisa in tre navate. L'altare, l'abside, e la cripta.
CuriositĂ : Dal 18 aprile al 25 agosto al calar del sole i raggi entrano da una finestrella a forma di croce riflettendo la luce sull'altare.
Orari Messe Domenica ore 18.00 (Da aprile a settembre)
Orari Apertura Da aprile a settembre, domenica dalle 16 alle 19
Non sono ancora state pubblicate delle testimonianze su questo sanuario.
Puoi essere il primo a raccontare le tue esperienze in questo luogo.