Ordine del Santuario: Benedettine dell’Adorazione Perpetua del Ss. Sacramento
Storia: Il Santuario Monastero San Benedetto di Modica è stato fondato nel 1892 sulla collina che sovrasta Modica, anche se la presenza dei benedettini nella città siciliana è più antica e risalente al XIII secolo. La comunità attualmente è costituita da 24 monache dedite al carisma dell’Adorazione diurna e notturna del Santissimo Sacramento e alla preghiera contemplativa. La giornata monastica è scandita dal motto: "Ora et Labora", prega e lavora; e proprio su queste due fondamenta si svolge tutta l’attività monastica tra lavori esterni ed interni al monastero.
Oltre all’ospitalità , nel monastero sono presenti altre attività come la scuola elementare. Le benedettine si sono da sempre dedicate all'istruzione di bambini e ragazzi ma ora è rimasta solo la scuola elementare, in cui la maggior parte delle maestre è laica perché mancano le insegnanti suore; la struttura scolastica si trova annessa al monastero.
La produzione delle ostie appartiene ad un’antica tradizione, prodotte seguendo un antico procedimento, venivano lavorate a mano seguendo un lavoro molto lungo che richiedeva pazienza ed abilità . Le suore benedettine inoltre preparavano ottimi dolci della tradizione siciliana ma ora non c'è più nessuno che li possa preparare. Ogni seconda e quarta domenica del mese viene proposta una lectio divina aperta a tutti i visitatori.
Santo del Santuario: San Benedetto
Da Vedere: Nel cortile interno si può ammirare la bellissima statua di San Benedetto, il laboratorio per la produzione delle ostie ed alcuni pregevoli dipinti risalenti al XVII e XVIII secolo.
Servizi: Tutte le camere hanno servizi privati.
Esperienze Spirituali: La comunità si apre alla condizione della preghiera dell’Ufficio.
Festività Significative: 10 febbraio Santa Scolastica, 11 luglio San Benedetto.
Libro Consigliato: C.M. de Bar, Non date tregua a Dio, Lettere alle monache (1641-1697), a cura delle Benedettine del Ss. Sacramento, Jaca Book Milano.1983
Curiosità : La visita completa al monastero dura più di un'ora per scoprire un mondo sconosciuto ai più. Nella visita si rimane colpiti dalla serenità e dalla gioia delle suore davvero straordinaria. Prima di salutare i loro ospiti raccontano, che nei momenti di tristezza dobbiamo pensare che lì c'è sempre una suora che prega per noi.
Orari Messa e Ufficio: feriale: 7.15; Lodi feriale:6.45; Lodi festive: 8.15; Vespri feriali e festivi:18.00.
Â
Non sono ancora state pubblicate delle testimonianze su questo sanuario.
Puoi essere il primo a raccontare le tue esperienze in questo luogo.