Il Volo dell’Angelo di Pescopagano

di Pubblicato in Approfondimenti, News

Volo dell'Angelo Pescopagano

Ogni 2 Luglio, i cittadini del piccolo Comune di Pescopagano, festeggiano la devozione alla Madonna delle Grazie e a San Francesco da Paola in un modo a dir poco particolare.

Infatti, il Comune calabrese è diventato noto anche fuori dalle mura cittadine per il Volo dell’Angelo. Durante i festeggiamenti un bambino viene vestito da Angelo, issato su una corda e accompagnato attraverso le vie della città.

Tale tradizione rimasta immutata nel tempo, deve le sue origini alla controriforma spagnola, difatti per la popolazione iberica la devozione alla Santissima Vergine Maria è particolarmente sentita.

Il bambino che viene scelto per il Volo dell’Angelo, rappresenta l’Arcangelo Gabriele, colui che “annuncia” la lieta novella a Maria e non solo, difatti l’Arcangelo è anche l’unico con il potere di intermediazione tra l’alto dei cieli e la terra, intercedendo presso il Santo Patrono della città e la Santissima Vergine, al fine di chiedere grazia per conto dei pescopaganesi.

Autore: Andrea Bevilacqua

Giornalista e scrittore anconetano classe 1990, si occupa di valorizzare il territorio marchigiano attraverso racconti, reportage e guide turistiche. Grande appassionato di storia, cultura e scrittura, è autore di libri e format culturali e digitali per promuovere il patrimonio locale.

Acquista i Gadget ufficiali per il Giubileo


VAI AL NEGOZIO