La Storia delle Indulgenze
3 Dicembre 2015 Pubblicato in Approfondimenti

Nell’età apostolica dell’VIII sec., le indulgenze presentavano uno sconto alla pena canonica prevista per ottenere l’assoluzione dei peccati e venivano concesse attraverso le suppliche dei martiri. Questi, in punto di morte trasmettevano degli scritti chiamati Supplices belli Martyrum ai vescovi affinché venisse rimessa la pena canonica di questo o quel penitente. A questo punto l’indulgenza,Leggi l’articolo completo…