Papa Francesco: “dobbiamo tornare al sogno dei Padri Fondatori”
22 Aprile 2020 Pubblicato in Approfondimenti, Dal Vaticano, News

Si avvicina la Giornata dell’Europa, celebrata il 9 maggio, come ormai da 35, e di certo quest’anno sarà un momento…
22 Aprile 2020 Pubblicato in Approfondimenti, Dal Vaticano, News
Si avvicina la Giornata dell’Europa, celebrata il 9 maggio, come ormai da 35, e di certo quest’anno sarà un momento…
22 Aprile 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Leonida era un valoroso combattente che pagò con la propria vita la sua fede al cristianesimo.
21 Aprile 2020 Pubblicato in News, Ricorrenze Religiose
Tradizionalmente raffigurante come il cavaliere che affronta il drago, San Giorgio viene onorato già dal IV secolo come martire di…
21 Aprile 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Sant’Anselmo è stato un illustre teologo con lui nasce la teologia che usa la ragione come strumento di conoscenza. nel Monologion parla delle “prove” dell’esistenza di Dio.
19 Aprile 2020 Pubblicato in Approfondimenti, Dal Vaticano, Giubileo, News
Domenica 19 aprile si festeggia la Festa della Divina Misericordia. Questa festa rappresenta la più importante forma di devozione verso…
18 Aprile 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News
Al tempo del coronavirus non mancano di circolare le notizie false riguardo Papa Francesco. L’ultima è di poche ore fa e vedrebbe il Pontefice sostituito da un ologramma.
17 Aprile 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
La Domenica in albis è oggi più comunemente conosciuta come festa della misericordia, e cade nella seconda domenica di Pasqua,…
16 Aprile 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Santa Bernadette Soubirous. Nel 1858 a Lourdes, in Francia, cominciarono le apparizioni mariane più conosciute al mondo.
15 Aprile 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Abbondio fu un vero missionario annunciando la Parola di Dio nelle zone più montagnose, non ancora raggiunte dal Cristianesimo. Acquistò così la fama di predicatore del Vangelo.
13 Aprile 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Il Lunedì dell’Angelo chiamato anche lunedì di Pasqua, o Pasquetta, nel calendario liturgico cattolico è il giorno dopo la Pasqua.