In preghiera per il Paese – Emergenza coronavirus.
15 Marzo 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose

In preghiera per il Paese – Emergenza coronavirus.
15 Marzo 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
In preghiera per il Paese – Emergenza coronavirus.
14 Marzo 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Ogni anno, il 17 marzo si celebra la Festa di San Patrizio, ricorrenza ormai conosciuta in tutto il mondo, in…
14 Marzo 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
San Matilde di Sassonia, vive a palazzo conduce una vera e propria vita monacale, divisa tra la carità verso i poveri e l’assistenza verso i malati.
13 Marzo 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Santa Eufrasia di Nicomedia per difendere la propria castità anziché la propria vita, mise in atto uno stratagemma chiamato: “lo stratagemma della vergine”
12 Marzo 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
San Luigi Orione fondatore della Piccola opera della Divina Provvidenza.
10 Marzo 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
San Macario di Gerusalemme. Macario fu vescovo di Gerusalemme a partire dal 312 fino a poco prima del 335 secondo Sozomeno ma la sua data di nascita è incerta.
9 Marzo 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
San Francesca Romana. Il corpo fu sepolto presso l’altare maggiore della basilica di Santa Maria Nova al Foro, celebrata dai monaci benedettini olivetani.
7 Marzo 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Perpetua e Felicita erano due giovani cristiane che subirono il martirio sotto l’imperatore Settimio Severo
6 Marzo 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Beata Rosa di Viterbo, Famoso è il rituale del trasporto della “macchina” per le strade cittadine: una torre in legno e tela che regge la statua della santa.
5 Marzo 2020 Pubblicato in Approfondimenti, News, Ricorrenze Religiose
Adriano di Cesarea, per aver disatteso l’ordine dell’imperatore Diocleziano ricevette il martirio “Damnatio ad bestias”.