La Madonna di Monte Berico, Madre di speranza e custode di Vicenza

di Pubblicato in Approfondimenti, Eventi, News, Ricorrenze Religiose


Ogni anno, l’8 settembre, il cuore della città di Vicenza si raccoglie ai piedi della Madre celeste per celebrare la festa della Madonna di Monte Berico, una delle più amate e venerate in Italia. La sua storia affonda le radici in un tempo di sofferenza, quando la peste seminava morte e paura, e la Vergine apparve come consolazione e promessa di vita nuova.

Secondo la tradizione, nel 1426 la Madonna apparve a una donna semplice e devota, Vincenza Pasini, chiedendo che fosse costruita una chiesa sul colle che domina la città. In cambio, assicurò la fine del flagello della peste che affliggeva il popolo. Da allora, il santuario è diventato luogo di pellegrinaggio e di grazie, un punto luminoso che veglia su Vicenza e sull’intera regione.

La festa non è solo memoria di un miracolo passato, ma è invito attuale a guardare a Maria come Madre che non abbandona i suoi figli. La sua presenza a Monte Berico è un segno concreto della vicinanza di Dio nelle prove della storia. Oggi, come allora, la Madonna continua a dire a ciascuno: “Non temere, io sono con te”.

Durante le celebrazioni, la città si veste di fede: la processione serale, i pellegrinaggi, le preghiere dei malati e degli anziani, la gioia dei bambini che salgono al santuario, tutto diventa un coro di ringraziamento e affidamento. L’8 settembre coincide anche con la Natività di Maria, e così la festa assume un significato ancora più profondo: ricordiamo colei che, con il suo “sì”, ha aperto le porte alla salvezza.

Salire al Monte Berico non è solo un gesto devozionale, ma un cammino spirituale. È come ripercorrere la strada della vita con Maria accanto, Madre che guida, consola e orienta verso suo Figlio, Gesù Cristo. Il santuario diventa così un faro di speranza, che invita a ritrovare pace interiore e fiducia, soprattutto in un tempo segnato da incertezze e fragilità.

La Madonna di Monte Berico non è dunque soltanto patrona di Vicenza, ma madre per tutti coloro che cercano conforto e protezione. La sua festa è un richiamo a riscoprire la bellezza della fede semplice e sincera, che sa vedere in Maria la via più sicura per giungere al cuore di Cristo.

Autore: Redazione

Acquista i Gadget ufficiali per il Giubileo


VAI AL NEGOZIO