Dall’eremo di sant’Antonio alle leggende del bosco incantato
29 Ottobre 2019 Pubblicato in Approfondimenti, Approfondimenti, Approfondimenti, Approfondimenti

29 Ottobre 2019 Pubblicato in Approfondimenti, Approfondimenti, Approfondimenti, Approfondimenti
28 Ottobre 2019 Pubblicato in Dai santuari, News, News, News, News, News, News
27 Ottobre 2019 Pubblicato in Percorsi ed itinerari, Percorsi ed itinerari, Percorsi ed itinerari, Percorsi ed itinerari, Percorsi ed itinerari, Percorsi ed itinerari, Percorsi ed itinerari, Percorsi ed itinerari, Percorsi ed itinerari, Percorsi ed itinerari
La scalinata più lunga d’Italia, 4444 scalini che portano alla Chiesa di Sasso di Asiago con un dislivello di 744 metri.
25 Ottobre 2019 Pubblicato in Approfondimenti
20 Ottobre 2019 Pubblicato in Eventi, News, Pellegrinaggi
11 Giugno 2019 Pubblicato in Ricorrenze Religiose
A Sant’Antonio di Santadi (una frazione di Arbus, in Sardegna), ogni anno, il primo sabato dopo il 13 giugno, si tiene una festa per celebrare Sant’Antonio da Padova, che termina il martedì successivo. Questa ricorrenza viene ripetuta da oltre 400 anni (la prima testimonianza risalente infatti al 1694), con sentita devozione dagli abitanti del piccoloLeggi l’articolo completo…
15 Maggio 2019 Pubblicato in Senza categoria
Il Cammino Celeste è una rete di percorsi di pellegrinaggio internazionale, ufficializzata nel 2006, che porta il pellegrino attraverso i territorio di Aquileia (Italia), Maria Saal (Austria), Brezie (Slovenia) fino al Santuario di Monte Lussari, nelle Alpi Giulie (comune di Tarvisio). Il Cammino Celeste è stato ricostruito seguendo documenti scritti e fonti storiche, ma ascoltandoLeggi l’articolo completo…
29 Aprile 2019 Pubblicato in Eventi, Ricorrenze Religiose
La Festa di Sant’Efisio è una delle più lunghe e antiche processioni italiane, e si svolge in Sardegna nel giorno del 1° maggio, fin dal 1657. Lunga non solo per il cammino, che si snoda in ben 65 chilometri, ma anche per la lunghezza temporale, svolgendosi nell’arco di 4 giorni. Numeri che la rendono laLeggi l’articolo completo…
24 Dicembre 2018 Pubblicato in Pellegrinaggi
In Toscana, ormai da diversi anni, Terre di Presepi è un evento che consente di immergersi nel forte senso di tradizione e sacralità delle feste natalizie, permettendo un vero e proprio pellegrinaggio in diversi paesi, tra le opere allestite in decine di paesi e città. Già dal 2017, infatti, era stata creata la possibilità diLeggi l’articolo completo…
18 Dicembre 2018 Pubblicato in Senza categoria
Verona è una bellissima città italiana, visitata non solo dai turisti ma anche dai pellegrini desiderosi di scoprirne la bellezza e sacralità delle chiese della storia dei suoi luoghi, grazie anche al successo di “Verona Minor Hierusalem. Una città da valorizzare assieme“. Si tratta di un progetto promosso dalla Diocesi di Verona in collaborazione conLeggi l’articolo completo…